Oggi andremo a piedi fino ad Agia Irini (Αγία Ειρήνη, 84 abitanti) e poi in minibus fino ad Omalos (Ομαλός)
Oggi lasciamo la costa per andare verso l'interno risalendo le gole di Agia Irini, che prendono il nome dal villaggio che incontreremo alla fine. Iniziamo percorrendo per un lungo tratto la strada asfaltata che sale verso la montagna e dopo avere incontrato un monumento che ricorda gli ebrei deportati dai tedeschi lasciamo la strada per prendere il sentiero.
Il percorso è affascinante e in questo periodo dell'anno rigoglioso di vegetazione
Il percorso non è difficile, sale lentamente ed è quasi tutto all'ombra, saliamo su una facile scaletta di legno. Mano a mano che saliamo le pareti si alzano
Seconda Tappa: da SOUGIA a AGIA IRINIDistanza: 12.7 kmDislivello: 600 mTempo ecludendo le soste: 3h 5 m
Difficoltà: Salita lungo una gola. Nessuna difficoltà particolare, una scaletta per superare un balzo
![]() |
Sougia - Agia Irini |
Il percorso è affascinante e in questo periodo dell'anno rigoglioso di vegetazione
La vegetazione nella gola |
![]() |
La gola
Vediamo dei fiori bellissimi che non avevamo mai visto (Dracunculus Vulgaris)
Decidiamo di non fermarci ed arrivare al termine della tappa sapendo che troveremo un posto di ristoro dove ci mangiamo un ottima insalata greca accompagnata da una birra, restiamo seduti in attesa del minibus che ci porterà ad Omalos.
Ci sistemiamo all'Hotel Exari, il villaggio è inesistente e piove anche, ci chiediamo come sarà domani la discesa nelle gole di Samària. Ci facciamo la solita abbondante cena a base di Agnello e Bourek !!!! |
Nessun commento:
Posta un commento