15 Maggio 2016 - Da Agia Roumeli a Loutro


Quarta Tappa: da AGIA ROUMELI a LOUTRO
Distanza: 15,5 Km
Dislivello: 627 m
Tempo ecludendo le soste: 4h

Difficoltà: Il percorso fatto sotto la pioggia richede attenzione soprattutto nelle discese.

Agia Roumeli - Loutro
Oggi non potremo fare molte fotografie perché la pioggia ci accompagna (le prossime foto sono quasi tutte scaricate da Internet). Il sentiero corre inizialmente lungo una lunghissima e bella spiaggia di sassi


La spiaggia

sino ad arrivare alla chiesa di Agios Pavlos
Il nome Agios Pavlos significa "San Paolo" in greco e proviene dalla antichissima chiesa bizantina che era stata costruita in questo luogo  chiamato Selouda . La chiesa è sul luogo dove si dice che San Paolo abbia battezzato molte persone in viaggio per Roma. Si tratta di una chiesetta molto pittoresca , costruita sulla spiaggia con pietre provenienti dalla spiaggia stessa . Questo è il motivo per cui non è facile vedere la chiesa da lontano.

La chiesa ha un'architettura a croce greca e una cupola sopra il centro e si trova in una splendida cornice naturale . E' stata costruito intorno al X secolo da San Giovanni Xenos e gli affreschi , probabilmente risalgono al XIII secolo.
Riprendiamo il sentiero che ora è più in alto e siamo fra "pini calabresi" che ci riparano dalla pioggerella

La costa
Una volta arrivati ad un grotta saliamo sopra la parete verticale sul mare e siamo allo scoperto, non ci sono più alberi e ci aspetta un lungo tratto. Il tempo peggiora, ci fermiamo un paio di volte sotto degli ulivi ma non riparano molto, ora piove decisamente forte, per fortuna la temperatura è buona e camminiamo senza indossare mantelle o giacche a vento. Dovremmo arrivare ad un villaggeto, Marmara, dove c'è anche un ristorante. Sfortunatamente la case non hanno una tettoia ma un pergolato e sotto ci piove !! Il ristorante pure e al chiuso ha solo una stanzina già piena, ci rifugiamo nel magazzino per decidere cosa fare. All'asciutto il posto sarebbe così

Marmara
C'è anche il gruppo di Terni, sembrano intenzionati ad andare a Loutro in barca, noi ci incamminiamo sotto la pioggia. Seguiamo le indicazione che ci hanno dato e non il cartello che indica Loutro perché pare che quel sentiero sia pericoloso. In effetti alcuni del gruppo di Terni vengono a piedi e ci dicono di essere passati di li e ci sono un paio di passaggi esposti.  Finalmente siamo a Loutro, bagnati fradici, cerchiamo la nostra sistemazione, Protopapas Rooms,  ci vuole una doccia calda poi birra, crackers, patatine e una barretta.

Riposati e rifocillati andiamo a passeggiare lungo il porto e ci fermiamo per un aperitivo in un bel bar mentre il tempo si rasserena.  Chiedendo in giro abbiamo avuto varie indicazioni per cena ma passando davanti ad un ristorantino di cui avevamo letto su internet decidiamo di fermarci, la scelta risulta essere ottima, da Notos.




Nessun commento:

Posta un commento